Benvenuto

Per ognuno di noi il contatto con la natura che ci circonda in ogni dove e che spesso irrompe all'improvviso nelle nostre abitazioni anche dove meno ce lo aspettiamo, non solo dovrebbe risultare una necessità, ma anche una grande fonte di arricchimento  culturale e di piacere. Con  la sua infinita bellezza di forme,  i suoi colori ,  il profumo dei suoi fiori, i suoi suoni, le innumerevoli forme di vita  macroscopica e microscopica essa può rallegrare i nostri sensi richiamandoci in quella dimensione, forse un po' fatata e da molti dimenticata, a cui in fondo tutti apparteniamo e da cui abbiamo avuto origine.

Per immergersi in essa può bastare la quiete di un piccolo giardino naturale o anche solo tuffarsi con lo sguardo curioso di un bambino nell'acqua di un piccolo acquario.

Vivere pienamente la bellezza di un angolo di giardino significa introdurvi macchie di colore che cambiano con il susseguirsi delle stagioni e delle fioriture. Solo soffermandoci  in contemplazione, dimenticando il mondo che ci circonda, i sensi si acuiscono fino a cogliere voci e melodie altrimenti non percepibili. L'assenza di rumori si scompone in una miriade di suoni a volte dal sapore magico. 

Nell'osservare un piccolo acquario è possibile riscoprire  i ritmi della vita. Significa rimanere affascinati  dal comportamento dei pesci, dalla loro infinita varietà, dalla molteplicità dei loro ruoli, dai loro colori. Le piante poi non sono solo elementi decorativi. Il loro livello di complessità non può che meravigliarci. Anch'esse crescono e si differenziano  nel corso della loro vita al pari di tutti gli altri organismi viventi. Ecco allora palesarsi fenomeni quali la trofomorfosi,  l'idromorfosi, la termomorfosi, la fotomorfosi
e anche le morfosi condizionate dal fotoperiodo. Si tratta  di cambiamenti di forma (eteromorfosi)  indotti dalle condizioni nutritive ma anche dalla disponibilità di acqua, dalle condizioni di temperatura e dalla luce. Le piante s
ono in grado inoltre
di sentire  la gravità che calcolano, di rispondere  ai campi elettromagnetici  e di analizzare numerosi gradienti chimici.

Così scriveva Konrad Lorenz in "L'anello di re Salomone":"Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a
comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!"

Avere un acquario in casa oggigiorno non è più un privilegio per pochi fortunati. Un acquario è capace di trasformare qualunque nostra abitazione, come un'oasi il deserto, permettendoci di  godere dell'effetto rilassante dell'acqua per ritrovare attraverso la sua contemplazione quella serenità che sempre più ci sfugge.

Grazie ad un piccolo giardino non troppo curato inseguendo dettami di qualche moda od un acquario anche solo di qualche decina di  litri, è possibile viaggiare attraverso mondi sconosciuti alla ricerca di sempre nuove scoperte lasciando libero sfogo alla
nostra curiosità e alla nostra immaginazione.

Un acquario o un giardino, avranno sempre qualcosa d'interessante, gradevole e vivo da raccontare, trasmettere e su cui discutere. L'acquario e il giardino come fonte di osservazione, di scoperta di sempre nuove trasformazioni per chi tutto vuole
conoscere ed apprendere su ciò che li anima. L'osservazione come mezzo indispensabile per ampliare le proprie conoscenze e le piante o gli animali come protagonisti in un viaggio che ci condurrà a conoscere "La mia
natura".


Notizie

Proposte LIBRI

02.06.2021 10:43
Finalmente disponibile il secondo libro della trilogia di Maralhant nelle migliori librerie...

Ultime recensioni alle mie pubblicazioni

13.11.2020 09:54
Le ultime recensioni dei mie   libri su Amazon. Grazie di cuore per  le recensioni e...

Aggiornamento.

16.06.2020 09:41
Aggiunte nuove fotografie nella Sezione Galleria fotografica - Uccelli. In aggiornamento nei...

Proposte libri

30.04.2020 15:06
Da oggi disponibile sui principali siti online (IBS, Feltrinelli, ... )  la nuova edizione del...

Aggiornamento Sezione UCCELLI

14.01.2020 09:44
Aggiornamento nella sezione GALLERIA FOTOGRAFICA - Sezione Uccelli. Questo il link alla Galleria...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Articoli

LIBRI IN PRIMO PIANO

21.01.2021 09:38
Ecco la classifica dei miei libri in questi giorni su IBS Bestsellers . Grazie anche per le recensioni che aiutano a farlo conoscere.  Nelle fotografie solo alcuni degli aspetti trattati nelle pubblicazioni: piante palustri e acquatiche  (delle mie sperimentazioni anche in emerso e dei...

Papilio palinurus: il pavone fasciato di verde.

20.08.2020 15:18
Papilio palinurus Fabricius, 1787.Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848Subphylum: Tracheata Haeckel E., 1866Classe: Insecta Linnaeus, 1758Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758Famiglia: Papilionidae Latreille, 1809Genere: Papilio Linnaeus,...

OASI NATURALITICA DI SANT’ALESSIO CON VIALONE

14.06.2019 14:57
"Il Giardino dell'Eden" (Ermanno Olmi)seconda parteIl "Percorso europeo", oggetto di quest'articolo, racchiude un composito mosaico di ambienti naturali, tra cui spiccano tratti di fiume, un articolato sistema di zone umide o ripariali, stagni e canneti che ci danno la sensazione di immergerci...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Schede piante

Libro Piante d'acquario di Claudia Scatola

01.07.2020 10:59
Questa mattina una bella sorpresa che mi ha rasserenato la giornata : una nuova recensione, anzi tre nuove recensioni ai mie tre libri dedicati alle piante d'Acquario. In realtà è stato assegnato solo il voto: il massimo dei voti: cinque stelle.Piante d'acquario Volume 1 di Claudia Scatola...

Cabomba aquatica

22.01.2016 15:23
Foglie galleggianti dotate di picciolo. In numero variabile.  Lamina peltata. Largo ellittica o discoidale di lunghezza compresa tra 2,5 e 4 cm e di larghezza tra 1,3 e 3,5 cm. Pagina superiore di colore talvolta vinaccia, solitamente verde. Pagina inferiore di colore da vinaccia a...

Alternanthera reineckii 'Lilacina'

22.01.2016 15:01
Infiorescenze ascellari  a spiga.  In numero di 1-5.  Fiori minuti. Molto numerosi  e vicini. Densamente raggruppati. Sottesi   da brattee bianche.  Tepali  4.  Bianchi  e glabri. Petali  assenti.  Stami 4.  Dotati di stilo corto.
1 | 2 >>

LIBRI

Piante d'acquario Volume 3

08.09.2016 09:46
Il sogno di buona parte degli acquariofili è quello di riuscire a gestire un acquario dove piante e pesci possano vivere armoniosamente insieme in una rigogliosa oasi verde, in un piccolo e incontaminato giardino sommerso capace per un po' di far scordare quel mondo frettoloso e spesso arido ...

Piante d'acquario Volume 2

09.01.2016 17:19
Il sogno di buona parte degli acquariofili è quello di riuscire a gestire un acquario dove piante e pesci possano vivere armoniosamente insieme in una rigogliosa oasi verde, in un piccolo e incontaminato giardino sommerso capace per un po' di far scordare quel mondo frettoloso e spesso arido ...

Piante d'acquario Volume 1

09.01.2016 17:00
Il sogno di buona parte degli acquariofili è quello di riuscire a gestire un acquario dove piante e pesci possano vivere armoniosamente insieme in una rigogliosa oasi verde, in un piccolo e incontaminato giardino sommerso capace per un po' di far scordare quel mondo frettoloso e spesso arido ...
Oggetti: 1 - 3 di 3